![]() |
![]() |
|
|
|||
Stupefacente! di Fabio Volino
Ebbene sì, forse non è eresia affermare che SPIDER-MAN di Sam Raimi sia senza ombra di dubbio il miglior lungometraggio mai dedicato ad un supereroe. Primato onorevole, se consideriamo alcuni precedenti (BATMAN di Tim Burton ad esempio) per un semplice motivo che tutti hanno visto giustamente come punto di forza del film. Che questa non è una storia sull’ Uomo Ragno, ma su Peter Parker, quello vero, quello che abbiamo imparato ad amare grazie alle storie di Stan Lee, Roy Thomas, Gerry Conway, Roger Stern, J. M. DeMatteis ecc… L’ Uomo, dunque, piuttosto che il Ragno, con le sue incertezze, i problemi di tutti i giorni, l’ amore. Ecco, in particolar modo il rapporto Peter/Mary Jane ritengo sia l’ aspetto più riuscito del film: ben descritto, ottimi dialoghi, mai banale, forse solo scontato e inconcludente nel finale (ma se pensiamo che questa è stata concepita come una trilogia, forse comprendiamo meglio questa scelta). Anche il cattivo della situazione, Goblin, è stato ben tratteggiato nella sua doppiezza, credo sia il primo malvagio dei film supereroistici a provare un atteggiamento simile al rispetto per l’ eroe.
Spider-Man segna la nuova rinascita dei film dei supereroi. E siamo certi che da qui a venire ne vedremo delle belle. Grazie Sam, grazie Tobey, grazie Kirsten, grazie Willem, grazie Stan, grazie Steve, grazie Jack.
Per sapere tutto sull'Uomo Ragno, visita "Spider-Man Italia"
Spider-Man ™ & © Marvel Characters, Inc.
(25/06/2002)
|
||||||
![]() |
![]() |