|
|
Savage
Dragon
di
Francesco
Farru
Se
c'è una casa editrice che per il suo coraggio in materia di politica
editoriale merita sicuramente la stima e la simpatia di tutti questa è
la Lexy, che in pochissimo tempo ha "invaso" le
fumetterie d'italia con tante interessanti proposte. Su tutte è con due
titoli in particolare che ha conquistato la mia personale simpatià: Sin
City e Savage Dragon ma, dato che questo articolo dovrebbe
trattare dello smeraldeo personaggio creato da Erik Larsen,
parliamo di Dragon.
Non è
da tutti portare alla pubblicazione (su scala mondiale) l'eroe
immaginato tra i banchi delle elementari. E questo è invece proprio
quello che è riuscito a Larsen, ex disegnatore di Spider-Man e membro
fondatore dell'Image che, con il suo "pinnato" drago, è
riuscito a scrollarsi di dosso la nomea di "rimpiazzo" di Todd
McFarlane. Savage Dragon, proprio come il suo autore, è un
personaggio atipico, lontano da gran parte dell'Image Style tutto
"tette, cyborg e bazooka" ma forse proprio per questo più
vero, più ancora radicalmente vicino a quello che doveva essere -
almeno secondo le intenzioni originali - l'Image : personaggi
liberamente creati e gestiti dagli autori. Personaggi cioè che
quasi arrivassero a identificarsi coi rispettivi creatori . Un
identificarsi che, per quanto riguarda Dragon, Larsen ammette
esplicitamente parlando di "simbiosi caratteriale" tra lui e
il suo verde poliziottone.
Ma,
anche se non intervenisse questa "simbiosi", basta osservare
la vita editoriale di Savage Dragon per capire quanto il suo autore sia
uno dei pochi (se non il solo) rimasto ancora fortemente vicino allo
spirito originale dell'Image . Se infatti tra i suoi colleghi c'è chi,
a distanza di anni, ha abbandonato la tanto sospirata e inseguita
"indipendenza" per vendersi anima e corpo alle major, e chi
addirittura ha lasciato il tavolo da disegno per intraprendere a tempo
pieno la carriera di "business man", Larsen è sempre restato
"fedele alla linea", continuando con immutata passione a
raccontare le avventure di Dragon. E, pur non disdegnando collaborazioni
ne con "mamma marvel" ( Wolverine, Difensori, Thor,
Fantastici Quattro) ne con la DC (Aquaman) ha portato
avanti il suo Dragon oltre la soglia dei 100 numeri, tutti da lui
scritti e disegnati. Numeri che certo non hanno le straripanti vendite
degli inizi (come tutti gli albi image e, più in generale, come tutto
il fumetto made in USA che non ha certo le gonfiatissime cifre di inizio
anni '90) ma che comunque conservano intatta la freschezza delle storie
degli esordi. Storie, quelle di Dragon, da cui certo non si può
pretendere la misticheggiante prosa o le eleganti tematiche di un Gaiman
o di un Moore, ma che comunque riescono appieno nel loro scopo: quello
di fornire un ottimo, frizzante e intelligente intrattenimento. Un
intrattenimento soprattutto mai banale (come per tanto materiale della
"grande I") e che proprio per questo ha saputo conquistarsi e
mantenere nel tempo uno "zoccolo duro" di fan che ha
accompagnato il personaggio di Larsen nei suoi 10 anni di vita.
Uno
"zoccolo duro" di fan che, molto probabilmente, c'è sempre
stato anche nel nostro paese ma che, a causa delle misteriose meccaniche
del mercato fumettistico nostrano ("scippi" di serial tra una
casa editrice e l'altra, scarsa iniziativa editoriale, problemi sui
diritti) per anni non ha potuto più leggere le avventure del (2°)
mostro verde più famoso dei comics. Dopo la chiusura del mensile Star
Comics "Spawn & Savage Dragon" nel 1996 infatti
i lettori italiani hanno dovuto aspettare il 2002 (e la Lexy) per
rivedere il nostro amato Dragon rifare capolino nelle fumetterie. Una
lunga attesa che la Lexy ha ripagato iniziando a ripresentare le sue
avventure la da dove la Star ne aveva interrotto la pubblicazione (col
numero 22 della serie USA) e ristampando in paperback i vecchi episodi.
Nel momento in cui scrivo sono già usciti i primi 4 (bimestrali) volumi
della serie inedita (che presentano Savage Dragon 23/34) e il primo
paperback (che ristampa la prima miniserie).
Che
dire? Un ringraziamento alla Lexy è d'obbligo ma soprattutto... "Bentornato Dragon"...
e buona lettura a
tutti!
P.S.=
per una maggiore chiarerezza
presentiamo una breve cronologia di Savage Dragon che tiene conto
degli episodi già editi nel nostro paese, degli inediti, delle mini
collegate al nostro personaggio e dei paperback americani (la cui
versione italiana verosimilmente ci verrà presentata in futuro dalla
Lexy).
Cronologia
completa di Savage Dragon in Italia
SERIE
REGOLARE (VOL. I e II):
|
Savage
Dragon Paperback '93 [ristampa "rivista e
corretta" della prima miniserie di Savage Dragon]
|
in
Spawn & Savage Dragon 1/4 (Star Comics) e in Savage
Dragon Mega Paperback 1 (Lexy)
|
Savage
Dragon (vol. 2)
|
1
|
in
Spawn & Savage Dragon (Star)
|
5
|
Savage
Dragon (vol. 2)
|
2
|
in
Spawn & Savage Dragon (Star)
|
6
|
Savage
Dragon (vol. 2)
|
3
|
in
Spawn & Savage Dragon (Star)
|
7
|
Savage
Dragon (vol. 2)
|
4
|
in
Spawn & Savage Dragon (Star)
|
8
|
Savage
Dragon (vol. 2)
|
5
|
in
Spawn & Savage Dragon (Star)
|
11
|
Savage
Dragon (vol. 2)
|
6
|
in
Spawn & Savage Dragon (Star)
|
12
|
Savage
Dragon (vol. 2)
|
7
|
in
Spawn & Savage Dragon (Star)
|
14
|
Savage
Dragon (vol. 2)
|
8
|
in
Spawn & Savage Dragon (Star)
|
15
|
Savage
Dragon (vol. 2)
|
9
|
in
Spawn & Savage Dragon (Star)
|
17
|
Savage
Dragon (vol. 2)
|
10
|
in
Spawn & Savage Dragon (Star)
|
18
|
Savage
Dragon (vol. 2)
|
11
|
in
Spawn & Savage Dragon (Star)
|
19
|
Savage
Dragon (vol. 2)
|
12
|
in
Spawn & Savage Dragon (Star)
|
20
|
Savage
Dragon (vol. 2)
|
13
|
in
Spawn & Savage Dragon (Star)
|
22
|
Savage
Dragon (vol. 2)
|
14
|
in
Spawn & Savage Dragon (Star)
|
23
|
Savage
Dragon (vol. 2)
|
15
|
in
Spawn & Savage Dragon (Star)
|
24
|
Savage
Dragon (vol. 2)
|
16
|
in
Spawn & Savage Dragon (Star)
|
25
|
Savage
Dragon (vol. 2)
|
17
|
in
Spawn & Savage Dragon (Star)
|
26
|
Savage
Dragon (vol. 2)
|
18
|
in
Spawn & Savage Dragon (Star)
|
27
|
Savage
Dragon (vol. 2)
|
19
|
in
Spawn & Savage Dragon (Star)
|
28
|
Savage
Dragon (vol. 2)
|
20
|
in
Spawn & Savage Dragon (Star)
|
29
|
Savage
Dragon (vol. 2)
|
21
|
in
Spawn & Savage Dragon (Star)
|
29
|
Savage
Dragon (vol. 2)
|
22
|
in
Spawn & Savage Dragon (Star)
|
32
|
Savage
Dragon (vol. 2)
|
23
|
in
Savage Dragon (Lexy)
|
1
|
Savage
Dragon (vol. 2)
|
24
|
in
Savage Dragon (Lexy)
|
1
|
Savage
Dragon (vol. 2)
|
25
|
in
Savage Dragon (Lexy)
|
1
|
Savage
Dragon (vol. 2)
|
26
|
in
Savage Dragon (Lexy)
|
2
|
Savage
Dragon (vol. 2)
|
27
|
in
Savage Dragon (Lexy)
|
2
|
Savage
Dragon (vol. 2)
|
28
|
in
Savage Dragon (Lexy)
|
2
|
Savage
Dragon (vol. 2)
|
29
|
in
Savage Dragon (Lexy)
|
3
|
Savage
Dragon (vol. 2)
|
30
|
in
Savage Dragon (Lexy)
|
3
|
Savage
Dragon (vol. 2)
|
31
|
in
Savage Dragon (Lexy)
|
3
|
Savage
Dragon (vol. 2)
|
32
|
in
Savage Dragon (Lexy)
|
4
|
Savage
Dragon (vol. 2)
|
33
|
in
Savage Dragon (Lexy)
|
4
|
Savage
Dragon (vol. 2)
|
34
|
in
Savage Dragon (Lexy)
|
4
|
Savage
Dragon (vol. 2)
|
35.....
|
inediti
in italia
|
|
|
|
MINI
SERIE :
|
|
Blood
& Guts
|
in
StarMagazine Oro 15 (Star)
|
Mars
Attacks Savage Dragon
|
inedito
in italia
|
Savage
Dragon : Red Horizon
|
inedito
in italia
|
Savage
Dragon & Marshal Law
|
inedito
in italia
|
Savage
Dragon : Sex & Violence
|
inedito
in italia
|
Savage
Dragon Archives
|
inedito
in italia
|
|
PAPERBACK
:
|
|
Savage
Dragon Paperback 1 : The Dragon TP '93
|
in
Savage Dragon Mega Paperback 1
|
Savage
Dragon Paperback 2 : Force to be reckoned with
|
inedito
in italia
|
Savage
Dragon Paperback 3 : The Fallen
|
inedito
in italia
|
Savage
Dragon Paperback 4 : Possessed
|
inedito
in italia
|
Savage
Dragon Paperback 5 : Revenge
|
inedito
in italia
|
Savage
Dragon Paperback 6 : Gang War
|
inedito
in italia
|
Savage
Dragon Paperback 7 : Talk With God
|
inedito
in italia
|
Savage
Dragon : Team-Up Paperback
|
inedito
in italia
|
|
(13/12/2002)
Special
thanks alla redazione di elektra.too.it,
che
ci ha concesso di presentare questo articolo
originariamente
pubblicato sulla loro rivista.
|