![]() |
![]() |
|
|
|||
X-Men II di Luca Presicce
Trepidante ed in attesa, ero emozionatissimo; erano anni che ne parlavamo tra noi con malcelato scetticismo, da quando girarono le prime notizie sulla sua produzione. "Ma sarà fedele?" "Ci sarà almeno un po' di storia in mezzo gli effetti speciali ?!" "E il casting? Chi sceglieranno?! " Queste erano le domande più comuni…….. Alla fine del film eravamo tutti raggianti! Erano evidenti dei grossi rimaneggiamenti per rendere più adatto al gusto moderno americano, ma lo spirito era decisamente quello giusto!! Poco c'importava se Rogue (la ragazza che assorbiva ricordi e poteri) fosse diventata troppo simile a Kitty Pride che è sempre stato un personaggio. fondamentale nei fumetti e qua è relegato a piccola comparsa (o scomparsa visti e considerati i suoi poteri, hehe). O che l' età di Ciclope e di Jean Grey sembrasse sbagliata . Il film funzionava sia come storia che come caratterizzazione ; ma soprattutto per gli attori... E che nomi! Due grossi attori schakespiriani Patrick Stewart e Ian McKellen che recitavano Xavier e Magneto!!! E che dire degli altri? Nomi pressoché sconosciuti in Italia , ma efficacissimi e decisamente ispirati. Wolverine e la dottoressa Grey sopra di tutti. Tra parentesi, visto che noi lettori tendiamo ad essere un pochetto pettegoli, la nota e mai espressa tensione erotica, tra loro due, è stata davvero ben ricreata. Sempre per "l'angolo della vecchia comare ", Ciclope, a detta di tutti, è sembrato un po troppo sveglio.
E' comunque un bel film, che non tradisce i seguaci del primo; soprattutto per il finale che, visto con attenzione, fa ben sperare riguardo al fato di Jean Grey e che introduce rutilante le tematiche del terzo (l'enorme fenice in mezzo al lago) Fa ben sperare anche l'interesse, sempre più presente, delle major per l'argomento fumettistico. Solo quest'anno X-Men , Dare-Devil (comunque dignitoso ) ed adesso anche Hulk diretto da Ang Lee . Senza dimenticare lo SpiderMan di Sam Raimi proiettato nella scorsa stagione cinematografica. Forse questo potrà ravvivare, vicendevolmente, sia il mercato fumettistico sia quello del grande schermo, che soffrono notevolmente di una preoccupante mancanza d'idee e di spessore. E su questo purtroppo non vi sono pareri discordanti!!!
(16/7/2003)
|
||||||
![]() |
![]() |