![]() |
![]() |
|
|
|||
The last Avengers story di
Matteo
Losso
La storia è ambientata in un possibile futuro prossimo del Marvel Universe ed è incentrata sulla sfida tra un gruppo di “vecchi” Vendicatori sopravvissuti ed alcuni dei loro più terribili avversari di sempre. A dispetto di una trama che potrebbe sembrare fin troppo lineare, sono tanti i punti ed i momenti da evidenziare. Innanzitutto,
la
scelta
dei
protagonisti.
Ad
affrontare
i
terribili
Ultron
59, Kang,
Odball
ed
il
Sinistro
Mietitore,
tanto
per
iniziare,
non
saranno
“pezzi
da
90”
come Thor,
Iron
Man
o
Ercole,
ma
alcuni
dei
più
deboli
tra
gli Avengers,
segnati
oltretutto
dalle
battaglie
e
dal
peso
degli
anni.
Un
Henry
Pym
stanco
e
ossessionato
dall’idea
di
fallire,
che
sarà
il
fulcro
dell’intera
vicenda,
una
Wasp
deformata
dai
suoi
stessi
poteri
e,
ancora,
un
Occhio
di
Falco
ormai
cieco
(!)
ed
i
figli,
giovani
ed
inesperti,
di
altri
vecchi
eroi.
Ad
accomunare
questi
personaggi
solo
pochi
elementi:
il
difficile
rapporto
col
passato,
la
consapevolezza
che
alcune
brutte
ferite
non
si
sono
ancora
rimarginate
e
la
convinzione
di
avere
ancora
conti
in
sospeso
con
ciò
che
è
stato.
Un
applauso
è
da
fare
anche
al
disegnatore
Ariel Olivetti.
Abitualmente,
infatti,
le
“storie
dipinte”
si
rivelano
essere
un’accozzaglia
senza
troppo
senso
di
illustrazioni,
magari
anche
belle,
ma
senza
quella
continuità
e
quella
sequenzialità
che
dovrebbero
caratterizzare
una
storia
a
fumetti
(“arte
sequenziale”,
secondo
Will Eisner). Olivetti,
invece,
ha
prestato
la
sua
indole
artistica
ai comics,
recependone
il
“ritmo”
ed
adattandosi
alle
loro
necessità.
La
sua
interpretazione
del
Sinistro
Mietitore
è
davvero
“da
urlo”
(!)
e,
più
in
generale,
il
tono
dark
che
ha
dato
a
tutte
le
tavole
ben
si
adatta
alle
atmosfere
di
una
storia
così
cruda
e
cupa.
Veramente
da
10
&
lode
anche
il
finale,
sebbene
la
vera
perla,
“dulcis
in
fundo”,
siano
i
dialoghi:
incisivi
e
toccanti
come
sempre,
con
alcuni
momenti
veramente
notevoli
e
“letterari”.
Un
solo
esempio
che,
sebbene
estrapolato
dal
particolare
contesto,
può
rendere
l’idea...
“I
criminali
si
nascondono.
Gli
eroi
no.
I
criminali
tramano.
Gli
eroi
aspettano.
Criminali,
1.
Eroi,
0.”
Da leggere... assolutamente!!!
Tutte le immagini presentate in questo dossier sono © Marvel Comics. (18/03/2002)
|
||||||
![]() |
![]() |