![]() |
![]() |
|
|
|||
MADE
IN
USA Ovvero:
conviene
comprare
gli
originali? di Fabio Volino
Intanto
rispondiamo
a
quest'altra
domanda:
perchè
mai
dovrei
comprare
albi
originali?
Semplicemente
perchè,
nonostante
che
tutti
gli
editori
italiani
giurino
e
spergiurino
il
contrario,
non
tutto
quello
che
è
giusto
e
meritevole
di
essere
pubblicato
(e
letto)
trova
spazio
nelle
pubblicazioni
del
nostro
belpaese,
anzi,
spesso
va
a
discapito
di
materiale
scadente.
Passiamo
ora
al
dubbio
più
atroce:
come
faccio
a
decidere
cosa
comprare?
Eh
già,
bisogna
chiedersi
ciò
perchè
negli
Stati
Uniti
quello
che
noi
chiamiamo
mercato
dell'usato
praticamente
non
esiste:
se
non
si
ordina
un
albo
per
tempo
molto
difficilmente
si
riuscirà
a
recuperarlo
in
seguito.
Quindi
bisogna
decidersi
subito.
Poi
dipende
anche
a
quale
casa
editrice
siete
più
affezionati.
Compito molto più agevole, se così si può dire, per chi è appassionato di comics Marvel. Per vostra fortuna i personaggi di questa casa editrice sono da sempre nel cuore di molti lettori ed hanno quasi sempre avuto una agevole vita editoriale. Negli ultimi tempi qualcosa è cambiato, tuttavia. Laddove prima ciò che rimaneva di inedito era in gran parte materiale scadente, oggi sotto la ghigliottina del non pubblicato finisce qualsiasi cosa, soprattutto serie amate ed apprezzate dalla critica (celebri ormai i casi di Black Panther e Deadpool) o dai lettori (e qui i Thunderbolts sono il massimo esempio).
Bene,
poniamo
che
io
abbia
stimolato
la
vostra
curiosità
e
che
vogliate
anche
voi
gettarvi
nel
mondo
degli
originali.
Cosa
si
deve
fare?
Come
prima
cosa
dovete
trovare
una
fumetteria
(pare
banale
dirlo,
ma
soprattutto
al
sud
non
è
così
agevole
purtroppo)
e
chiedete
qual
è
il
cambio
lira/dollaro
da
loro
praticato.
Questo
è
un
passaggio
fondamentale
e,
se
avete
la
ventura
di
avere
più
fumetterie
nelle
vicinanze,
andate
in
tutte
e
fate
questa
domanda.
Poi
scegliete
il
cambio
migliore.
Certo,
come
in
ogni
buona
famiglia
è
probabile
che
vi
sia
un
accordo
di
cartello
tra
i
vari
gestori,
ma
tentare
non
costa
nulla.
Perchè
sappiate
che
acquistare
originali
costa,
non
nascondiamoci
dietro
parole
retoriche,
e
più
si
risparmia
meglio
è.
Laddove
con
4000
lire
leggete
due
storie
sarete
fortunati
se
allo
stesso
prezzo
ne
leggerete
una. Successivamente
consultate
il
Preview
presente
in
ogni
fumetteria
che
si
rispetti.
Per
chi
non
lo
sapesse
è
un
bel
volumone
americano
che
contiene
tutte
le
novità
in
uscita
nei
prossimi
mesi.
Consultatelo
bene,
pagina
dopo
pagina,
e
poi
operate
la
vostra
decisione:
se
siete
certi
che
quella
storia
non
verrà
pubblicata
o
è
a
rischio
(oppure
volete
leggerla
in
anteprima
o
vi
piace
l'
autore)
allora
prenotatela
senza
indugio.
Penserà
poi
il
vostro
rivenditore
al
resto,
voi
dovrete
solo
aspettare. Si
rischia
di
prendere
qualche
doppione?
Nel
senso
che
alla
fine
ciò
che
abbiamo
prenotato
viene
pubblicato
anche
in
Italia?
La
risposta
è
sì,
in
questi
casi
l'insidia
è
dietro
l'angolo.
Se
avete
la
fortuna
che
la
storia
venga
pubblicata
autonomamente,
allora
potete
anche
farne
a
meno.
Il
problema
è
quando
viene
unita
ad
altre
storie
inedite.
Comunque
mettetevi
il
cuore
in
pace
fin
da
adesso:
prima
o
poi
un
"doppione"
lo
prenderete. Un'
altro
problema
è
il
cosiddetto
ostacolo
della
lingua.
Ma
non
è
così
insormontabile:
inevitabile
un
primo
momento
di
smarrimento,
del
resto
ci
troviamo
di
fronte
ad
una
nuova
lingua
che,
come
capita
anche
da
noi,
a
volte
fa
uso
di
slang
o
termini
poco
usati.
Ma
con
la
lettura
e
l'approfondimento
della
lingua
vedrete
che
presto
non
avrete
più
bisogno
di
consultare
il
dizionario.
E
forse
prenderete
anche
bei
voti
a
scuola.
E
poi
dicono
che
leggere
fumetti
fa
male!^__^
Personalmente
sto
ampliando
sempre
più
la
mia
quota
di
originali:
ho
iniziato
timidamente
prendendo
qualche
one-shot
o
mini
sparsa
qua
e
là,
oggi
prendo
regolarmente
alcune
serie
e
persino
miniserie
di
cui
dò
per
certa
la
pubblicazione
italiana
(ma
non
resisto
a
leggerla
prima).
L'
unico
problema
sono
i
soldi,
come
al
solito,
ma
in
questo
caso
(come
in
ogni
altro
aspetto
della
vita)
ciò
che
conta
è
la
moderazione. Vediamo dunque di rispondere alla domanda che ci siamo posti all'inizio: conviene comprare gli originali? Mia risposta personale: se amate il buon fumetto, sì! (17/12/2001)
|
||||||
![]() |
![]() |