![]() |
![]() |
|
|
|||
Lucca Comics & Games 2005 di
Giampaolo Giampaoli
Come ogni anno c'erano i vari stand delle maggiori case editrici di fumetti a livello internazionale, a cominciare dalla Astorina, dove è stata presentata la nuova carta di credito di Diabolik. Poi gli spazi riservati alla Bonelli (dove il pubblico ha potuto incontrare alcuni illustratori di punta come Mastantuono e Rotundo), alla Panini (che ha ospitato Giuseppe Camuncoli, Gabriele Dell'Otto e Lee Bermejo), alla Walt Disney e alle Edizione EsseGesse di Gianni Bono. Nel padiglione adibito a questi stand, oltre ad alcuni espositori di fumetti e dvd, era stata allestita una sala proiezioni cartoon, che non ha mancato di richiamare l'attenzione degli appassionati fedelissimi. Varie le pellicole di ultima generazione, ma tra una novità e l'altra hanno trovato spazio anche alcuni mostri sacri dell'animazione giapponese, tra cui l'indimenticabile "Fantastico mondo di Paul", di cui è andato in onda il mitico primo episodio. La Dynit Italia ultimamente ha iniziato la riedizione della serie e presso gli espositori era possibile acquistare il dvd con gli iniziali quattro episodi.
Eccoci allo spazio dedicato ai più piccoli. Persino qui non sono mancati stand per rivenditori e promotori pubblicitari. D'altronde Lucca Comics & Games non è solo una bella manifestazione, ma anche una notevole piazza commerciale. Originale e divertente l'idea di piazzare al centro del padiglione un piccolo teatro, dove attori in erba, ma con un notevole spirito di iniziativa, hanno allietato le giornate della mostra con la rappresentazione di novelle per i più piccoli. Non è stato sottovalutato nemmeno l'aspetto musicale. "La mente di Tetsuya", un collaudato gruppo rock che da anni si impegna nel riproporre le storiche sigle dei vecchi cartoon nipponici, ha cantato tutto il suo repertorio: insomma da "Jeeg Robot d'acciaio" a "Candy Candy" e scusate se è poco. Infine, per chi alle esposizioni e agli spettacoli preferisce l'aspetto tecnico della grafica e dell'animazione, è stato allestito il banco dell'Artist Show Case, ossia uno spazio dedicato ad affermati disegnatori, che hanno dimostrato al pubblico il loro modo di lavorare. E questo è tutto. Non resta che darci appuntamento alla prossima edizione di Lucca Comics & Games.
(20/11/2005)
|
||||||
![]() |
![]() |