|
|
La Planeta ristampa Green
Lantern
di
Giampaolo Giampaoli
La
Planeta De Agostini propone in edicole le mitiche e introvabili
storie di Green Lantern targate anni Sessanta. In un piacevole
formato simile a quello degli albi della Sergio Bonelli Editore gli
amanti dei Supereroi DC potranno rivivere tutte le emozioni, che
a suo tempo donarono le sceneggiature del maestro del fumetto americano
Broome. Attualmente è già uscito il secondo numero, ma non è
ancora niente dato che si prevede di ristampare tutte le storie della
prima serie. Una bella occasione, non c’è che dire, per chi ha perso in
passato l’opportunità di conoscere a fondo la Lanterna Verde, che
in quanto a popolarità forse non è proprio ai livelli di Superman,
Batman o Wonder Woman.
La sfida che sta affrontando la Planeta, infatti, non è certo poco
impegnativa. Anche se interessanti e divertenti e su questo non
dovrebbero esserci dubbi, le storie di Broome erano in realtà ben altra
cosa rispetto a quelle a cui è stato abituato il pubblico dei supereroi
negli ultimi anni, perché senz’altro mancavano di tutti i vari risvolti
e delle vicende parallele. Insomma, come già al tempo in cui le serie
Marvel venivano importate in Italia dalla Editoriale Corno, le avventure
di Green Lantern scritte negli anni Sessanta avevano uno svolgimento
narrativo non esteso e diretto, dove l’azione del protagonista che
combatte contro i cattivi restava sempre il fulcro centrale della
vicenda.
Per queste ragioni c’è chi ha paura e forse con una certa cognizione di
causa, che ormai questo stile narrativo non possa più accontentare i
lettori, o tanto meno quelli più giovani, addestrati a leggere avventure
ricche di rimandi e storie parallele, a volte fino a quasi a toccare il
limite dello stile romanzato. A nostro giudizio solo il tempo potrà
dirci quali saranno i reali indici di gradimento di questa ristampa. E
dato che il formato in cui si presenta è proprio quello classico
bonelliano, ricordiamo che proprio dalla nota casa editrice possiamo
avere molti esempi di ristampe di albi anni Sessanta felicemente
accettate dal pubblico dei fumetti. Basti ricordare le prime storie di
Tex e di Zagor o le vecchie serie della Esse G Esse, spesso riproposte
con successo e apprezzate anche dal pubblico più giovane benché legate
ad un modo di fare fumetti del tutto sorpassato.
Infine, al di là dei modelli narrativi
“arretrati”, può essere interessante anche divertirsi a notare le prime
esperienze grafiche contenute in questi fumetti, che condussero ad una
sempre maggiore dinamicità nelle scene disegnate. Da questo punto di
vista il pioniere fu proprio lo stesso Gil Kane che realizzò i
primi due albi attualmente ristampati dalla Planeta. Non abbiamo altro
da aggiungere, adesso sta a voi farvi un’idea della qualità del prodotto
e dire la vostra.
Green Lantern ™ & © DC Comics
(1/052007)
|