|
|
JOHN CONSTANTINE
HELLBLAZER:
PAPA MIDNITE
di
Sergio Duma
Quando il
grande Alan Moore, negli anni ottanta, presentò per la prima volta,
nella serie ‘Swamp Thing’, il personaggio di John Costantine, una via di
mezzo tra un esorcista, un detective dell’occulto e un dandy post-punk
bastardo e ambiguo, forse non pensava che, nel corso del tempo, grazie
alla serie ‘Hellblazer’, tale creazione sarebbe diventata una delle più
importanti della divisione ‘Vertigo’, sezione della DC Comics dedicata a
prodotti più adulti e autoriali. Ma così è stato. Grazie a scrittori di
classe come, cito due nomi a caso, Jamie Delano e Garth Ennis, ma la
lista potrebbe continuare, ‘Hellblazer’ è uno dei mensili horror più
trasgressivi e intriganti del panorama fumettistico statunitense.
L’universo narrativo di John Costantine, tra magia nera, possessioni
demoniache, riti satanici, mostruosità assortite, a volte un pizzico di
erotismo, e spesso e volentieri anche un certo sarcasmo politicizzato,
come si può immaginare, è pieno di personaggi che, nel corso degli anni,
hanno interagito con l’occultista inglese. Il volume PAPA MIDNITE fa
parte di una serie di produzioni collaterali che approfondiscono il
background dei vari characters apparsi in ‘Hellblazer’ e, nel caso
specifico, lo scrittore Mat Johnson si concentra su Papa Midnite, finora
conosciuto come pericoloso e tenebroso mago voodoo che è meglio perdere
piuttosto che trovare. Questa era almeno la sua caratteristica
fondamentale; ma la miniserie in questione si concentra sul passato di
Midnite, che risale addirittura all’epoca della schiavitù. Ora, la
storia in sé, sinceramente, per essere un prodotto Vertigo mi è sembrata
senza infamia e senza lode. C’è ovviamente l’apparizione di Costantine e
anche di un suo antenato; ci sono situazioni e momenti intriganti;
citazioni di leggende voodoo ma anche dei miti legati alle divinità
africane, basti pensare al terribile Anansi, che hanno certamente il
pregio di non annoiare il lettore. Non mancano le interessanti e
implicite riflessioni sul razzismo presente nella società americana (in
passato così come, purtroppo, oggi), però PAPA MIDNITE non decolla e, a
mio avviso, sono proprio i testi il punto debole del volume.
Considerando che Mat Johnson è autore di narrativa, conosciuto in
particolare per il romanzo ‘Hunting in Harem’, mi aspettavo molto di
più. E per gli standard delle serie Vertigo, la scrittura non è
certamente all’altezza di altre produzioni. Lo stesso vale per i disegni
legnosi di Tony Akins e Dan Green che non rendono giustizia alle
suggestioni che la storia avrebbe comunque potuto suscitare in chi
legge. Perciò, pur non bocciandolo del tutto, considero PAPA MIDNITE più
che altro un’occasione mancata; e certo il volume non mi sembra un
ottimo inizio per coloro che ancora non conoscessero ‘Hellblazer’ e il
suo affascinante e tenebroso universo.
Acquista questo volume su FRANK WAS
HERE

Hellblazer ™ & © DC Comics
(06/01/2008)
|