|
|
L'angolo
della
BD
#3
a
cura
di
Barbara
Giorgieri
Ahem...
cominciamo
col
premettere
questo:
ad
Angoulème
non
ci
sono
arrivata.
Sulla
carta
sembrava
tanto
semplice
da
Parigi,
ma
dall'Italia
non
potevo
prevedere
orari
e
prezzi
che
si
sono
rivelati
proibitivi
(leggi:
un'ora
e
mezzo
di
metropolitana
e
cinque
ore
di
treno
per
tre
ore
di
permanenza
a
oltre
100€...).
Pazienza,
il
prossimo
anno
so
come
fare.
Questa
era
la
cattiva
notizia!
La
buona
è
che
comunque
la
valigia
al
ritorno
pesava
cinque
chili
in
più
e
i
DVD
li
avevo
nel
bagaglio
a
mano,
perciò...
sono
cinque
chili
di
fumetti
francesi
nuovi
di
zecca!
Ovviamente
l'anno
scorso
è
uscito
il
n.26
di Thorgal,
su
cui
mi
sono
fiondata.
Tra
le
novità
era
esposto
il
n.7
dei Metabaroni.
Al
Virgin
Megastore
degli
Champs
Elisées
ho
trovato
il
n.11
del
Mercenario
di Segrelles,
peccato
che
ero
ferma
al
9
e
quindi
mi
manca
sempre
il
10.
Tuttavia
mi
sono
molto
consolata
con
l'allegato
bellissimo
libro
sulla
sua
arte,
in
cui
l'eccelso
Vincente
Segrelles
(che
non
è
più
un
bimbo)
ci
illumina
sul
suo
modo
di
lavorare
in
maniera
deliziosa:
tutti
i
suoi
segreti
svelati e...
sa
fare
anche
le
vignette
comiche,
oltre
a
quei
fumetti
che
sono
opere
d'arte!
Il
volume
include
anche
sei
pagine
inedite
del
Mercenario...
di
cui
in
effetti
non
vi
ho
ancora
parlato,
ma
Segrelles
è
un'altro
dei
miei
idoli.
La
mia
collezione
del
Mercenario
è
molto
varia:
vol.1
Edizioni
EPC
(italiano);
vol.2
Edizioni
Produzioni
Cartoons
(italiano);
voll.3
e
4
brossurati
della
Comic
Art;
vol.5 Euracomics.
Dal
tomo
6
sto
prendendo
l'edizione
francese
della
Glénat
(anche
se
mi
manca
il
10, grrrrr!).
Non
so
come
sia
messo
al
momento
come
edizione
italiana,
a
quel
che
pare
piuttosto
travagliata...
Ah,
ho
anche
preso
"La
maison
des
ancètres",
speciale
di
Gimenez
e
Jodoroski
sui Metabaroni,
anche
lì
con
un
breve
inedito.
Passando
ora
al
one-shot
che
ho
adocchiato
sui
tavoli
delle
novità!
"Dragons,
etc..."
è
una
raccolta
di
storie
brevi
di
fantasy
ottimamente
disegnati
dalla
signorina
Cinzia
Di
Felice
(ed.USA):
draghi,
donne
guerriere,
yeti
e
chi
più
ne
ha
più
ne
metta
per
tutti
i
gusti!
India
Dreams
vol.1
(Maryse
e
J.F.Charles
-
Castermann)
mi
ha
attirato
per
il
disegno
anni
40
e
anche
la
storia
(un
giallo
di
quell'epoca)
mi
sembra
affascinante.
Una
donna
inglese
che
si
innamora
di
un
maraggià...
e
per
ora
non
si
capisce
molto
altro,
ma
i
disegni
sono
molto
belli!
Lumière
Froide
vol.1
(Makyo
e
Sicomoro
-
Glénat),
disegnato
da
Sicomoro,
mi
è
piaciuto
molto.
Ammetto
la
mia
ignoranza,
non
conoscevo
il
disegno
del
nostro
autore
e
devo
dire
che
è
molto
bravo,
anche
se
ha
copiato
un
po'
troppo
Charlize
Theron
nell'Avvocato
del
diavolo
per
la
protagonista,
la
bellissima
Eve.
Esigenze
di
sceneggiatura?
Non
so,
è
che
mi
fa
un
po'
sorridere
vedere
una
faccia
conosciuta
in
un
fumetto
(in
Shane,
il
protagonista
è
decisamente
il
Brad
Pitt
di
Vento
di
Passioni...
pensavo
che
queste
cose
non
succedessero
oltr'alpe!
Comunque
anche
Shane
è
disegnato
da
tal
Di
Giorgio
che
certo
francese
non
è...
mania
italica?
Boh.).
Anche
qui,
della
storia
posso
dire
poco,
perchè
è
un
primo
volume
a
sfondo
giallo
anche
questo
(chi
è
la
misteriosa
Eve??)...
Però
promette
bene,
quindi
lo
metterò
sulla
mia
lista
per
i
prossimi
volumi!
Mi
dispiace
un
po'
non
essere
riuscita
ad
arrivare
alla
tanto
agognata
mostra,
ma
sto
facendo
dei
lenti
progressi:
nel
2000
sapevo
appena
che
esisteva,
nel
2001
sapevo
che
esisteva,
ma
non
ero
riuscita
a
trovare
le
date,
quest'anno
sapevo
le
date,
ma
non
sono
riuscita
a
raggiungere
il
posto...
il
prossimo
anno
è
quello
buono,
dai!
E
poi
prevedo
un'altro
giretto
da
quelle
parti
quest'estate...
e
non
ho
mica
finito
di
illustrarvi
la
mia
collezione...
Approposito,
per
segnalazioni
e
commenti
potete
contattarmi
all'indirizzo:
ladyunicorn@katamail.com
(18/02/2002)
|