|
|
Spawn
#100
di
Matteo
Losso
Sin
dalla
nascita
della
Image,
la
caratteristica
che
ha
differenziato
"Spawn",
la
serie
di
Todd
McFarlane,
dal
resto
della
produzione
della
"grande
I"
è
stata
la
puntualità
nelle
uscite.
Ecco
perchè
dopo
la
presentazione
nel
Giugno
1992
del
#1,
la
demoniaca
collana
è
puntualmente
arrivata
nel
Novembre
2000
al
prestigioso
traguardo
del
#100.
Ne
parliamo
adesso,
a
otto
mesi
di
distanza,
perchè
il
numero
d'anniversario
in
questione
è
stato
pubblicato
in
Italia
nel
mese
di
Luglio,
sul
n°56
di
"Spawn"
della
Cult
Comics.
McFarlane
lo
aveva
più
volte
anticipato,
sin
dagli
esordi
del
personaggio:
Spawn,
come
lo
abbiamo
conosciuto
fino
ad
ora,
finisce
con
questo
episodio!
In
questa
ultima
storia
disegnata
da
Greg
Capullo,
infatti,
tutti
i
nodi
vengono
al
pettine
e
si
tirano
le
fila
delle
tante
sottotrame
sviluppate
in
questi
anni
sulle
pagine
patinate
del
comicbook
più
dark
del
mondo.
Così
vedrete
lo
scontro
finale
tra
Spawn
e
Malebolgia,
assisterete
al
cambiamento
radicale
del
ruolo
di
Al
Simmons
nell'equilibrio
fra
Paradiso
e
Inferno
e
rimarrete
estrefatti
alla
tragica
morte
di
uno
dei
comprimari
principali
della
serie,
uno
dei
character
femminili
che
appare
sin
dai
primissimi
numeri...
I
fan
abituali
della
"progenie
infernale"
aspettavano
con
ansia
questo
"giro
di
boa"
e
sono
molto
curioso
di
vedere
in
che
direzione
si
muoverà
la
serie.
L'abbandono
di
Capullo,
a
dir
il
vero,
è
un
brutto
colpo:
il
magico
Greg
oramai
è
diventato
uno
dei
migliori
disegnatori
del
mondo
e
gran
parte
del
successo
di
"Spawn"
è
dovuta
proprio
alle
sue
geniali
intuizioni
grafiche.
Ma
il
suo
successore,
Angel
Medina,
potrebbe
riservare
grosse
sorprese...
Infine,
se
eravate
vecchi
lettori
di
Spawn
e
volete
sapere
"come
va
a
finire"
questo
albo
è
proprio
quello
che
fa
per
voi
ed
offre
anche
altro
materiale
di
sicuro
interesse:
le
riflessioni
di
McFarlane,
un'intervista
a
Greg
Capullo,
una
bella
preview
del
lavoro
di
Angel
Medina
ed
un
episodio
di
"Sam
&
Twitch"
(n°14)
scritto
da
Holguin
e
disegnato
dal
bravo
Clayton
Craine.
(9/7/2001)
|