![]() |
![]() |
|
|
|||
Torna Savage Dragon! di Matteo Losso
Fra poco McFarlane e Larsen avranno nuovamente qualcosa in comune, dato che anche il character di Erik verrà pubblicato in italiano, proprio come Spawn... Ebbene sì! Dopo anni di assenza dai comics shop italiani, da Novembre torna Savage Dragon, il personaggio creato dieci anni fa da Erik Larsen per la Image. A condurre questa nuova scommessa editoriale sarà la Lexy, vera e propria rivelazione per tutti gli appassionati di fumetti statunitense. "Savage Dragon" sarà trimestrale ed avrà 72 pagine (brossurate, al prezzo di 9.900 lire), per presentare su ogni numero tre storie, tutte le copertine ed alcuni articoli. Savage Dragon era assente dal mercato italiano dopo la chiusura di "Spawn&Savage Dragon" della Star Comics e la Lexy inizierà la sua collana con la pubblicazione del #23 della serie originale. Sui primi numeri di "Savage Dragon", comunque, sarà presente un dettagliato riassunto per "entrare" a pieno nella storia e la casa editrice non esclude di raccogliere i primi episodi già pubblicati dalla Star in due volumetti. Per ora accontentatevi di questo breve "Le origini di Savage Dragon", estrapolato dal comunicato stampa ufficiale che la Lexy ci ha fatto gentilmente pervenire...
"Le origini di Savage Dragon Le origini di Dragon non si conoscono. Viene trovato nudo, in un magazzino in fiamme, privo di alcun ricordo personale: sa chi è l'attuale presidente degli Stati Uniti, ma qualsiasi domanda riguardante il suo passato rimane senza risposta. Le basi della serie vengono già presentate in questi primi numeri: Dragon si arruola nella polizia con l'incarico di occuparsi dei casi speciali in cui sono coinvolti supercriminali. Nessuna identità segreta, nessuna doppia personalità: Savage Dragon è da subito verde, grosso e fortissimo. Col tempo si scoprirà fra le caratteristiche fondamentali di Dragon anche un fattore rigenerante che gli consente di guarire in poco tempo da ferite mortali, cosa utilissima, visto le batoste che prenderà nel corso della serie. Fondamentalmente buono, è comunque un personaggio a tutto tondo, con i suoi lati oscuri, le sue debolezze, lontano dallo stereotipo dell'eroe." (25/9/2001)
|
||||||
![]() |
![]() |