![]() |
![]() |
|
|
|||
Powers di Stefano Perullo
Il
Detective Christian Walker è un ufficiale della Omicidi con un
incarico speciale: occuparsi dei casi in cui sono coinvolte persone con
… POTERI. Ambientata
in una sconfinata metropoli senza nome in cui, semplicemente alzando gli
occhi al cielo, è possibile veder sfrecciare super esseri che cavalcano
lampi elettrici, o nella quale basta voltare l’angolo per imbattersi
in onnipotenti alieni, POWERS è la brillante serie che ci narra
proprio le gesta del detective Walker e della sua partner Deena
Pilgrim. Qualcuno
ha ucciso la più famosa ed amata super eroina della città. La poverina
ora giace in una pozza di sangue in uno vicolo sporco ed oscuro,
le televisioni di tutto il paese si affannano ad allestire
trasmissioni in diretta dal luogo del delitto, sprecandosi in
precipitosi coccodrilli e rovistando nel limpido passato della donna
alla improbabile ricerca di un insensato scoop, la popolazione assiste
commossa, impotente ed allibita, sconvolta dalla misteriosa ed
ingloriosa fine fatta dalla loro protettrice, ricordandone gesta ed atti
eroici. Toccherà ai nostri eroi incaricarsi del caso e rispondere
all’inquietante interrogativo: chi ha ucciso Retro Girl? Un
lavoro non facile, reso ancora più difficile dalla invulnerabilità
della vittima, condizione che ne rende quasi impossibile l’autopsia,
dalla reticenza di buona parte della comunità superomistica, dal
misterioso passato dell’agente Walker che pare legato a filo doppio
proprio con la vittima, dalla difficoltà di instaurare tra loro un
rapporto di buona collaborazione, dal minaccioso antagonismo della
giovane Kutter, una recluta disposta a tutto pur di far carriera.
Consigliamo,
in definitiva, l’acquisto dell’opera a tutti coloro che amano
leggere le gesta degli eroi di carta, soprattutto quando gli si pone
l’occasione di leggere un prodotto diverso e divertente, intelligente
ed a suo modo colto. L’edizione italiana di POWERS è stata curata dalla Magic Press. La casa editrice romana ha confezionato un volume di tutto rispetto (in tutto e per tutto identico alla ottima e curatissima edizione originale), in cui, oltre ai primi sei episodi della serie regolare statunitense, vi una eccellente sezione dedicata ai “contenuti speciali”, con cover scartate, commenti degli autori e bozzetti. Il volume, destinato al solo mercato delle librerie specializzate, ha un prezzo, purtroppo, non proprio economico (14 € per circa 240 pagine), ma considerata l’elevata qualità del prodotto in questione ed i prezzi che il mercato attuale ci impone resta, comunque, un volume impedibile. (13/11/2002)
|
||||||
![]() |
![]() |