![]() |
![]() |
|
|
|||
Dylan Dog #183: "Requiem per un mostro" di Daniele D'Aquino
È
il
caso
di
“Requiem
per
un
mostro”,
che
ad
anni
di
distanza
da
quel
mitico
Speciale
firmato
Sclavi&Roi
(lacrimuccia
di
nostalgia...),
vede
tornare
sulle
pagine
dylaniate
nientedimeno
che
Nessie,
la
fantomatica
creatura
che
vivrebbe
nelle
acque
di
Loch Ness.
La
Barbato,
tra
citazioni
di
Salinger
e
una
lucida
analisi
del
business
che
ruota
attorno
al
mistero
e
al
mito,
crea
una
trama
complessa
e
ricca
di
personaggi,
in
cui
ogni
indizio
disseminato
e
dissimulato
qua
e
là
costituisce
un
tassello
che
si
incastra
poi
in
modo
convincente
e
verosimile
nel
mosaico
finale. Mi
è
piaciuto
particolarmente
l’epilogo,
aperto
e
poetico,
che
lascia
scegliere
al
lettore
se
quello
che
Dylan
vede
è
realtà
o
allucinazione;
chissà,
forse
è
vero
che
le
cose
esistono
finché
c’è
qualcuno
che
crede
in
esse
ed
allora
sarebbe
bello
crederci
tutti
insieme. Per
quanto
riguarda
i
disegni,
Casertano
ci
offre
l’ennesimo
capolavoro;
dopo
essersi
messo
in
discussione
sperimentando
nuove
soluzioni
grafiche
e
modificando
il
suo
tratto,
sembra
aver
trovato
uno
stile
definitivo,
dando
vita
a
vignette
fantastiche,
espressive
e
dettagliate. Guardate le ultime tavole: semplicemente stupende! (17/12/2001)
|
||||||
![]() |
![]() |