|
|
Lazarus
Ledd
#100
di
Matteo
Losso
"Amazing
Comics
online"
nasce
da
una
fanzine
cartacea,
"Amazing
Comics",
che
si
è
affacciata
sul
panorama
italiano
nel
1989.
Ricordo
con
piacere
l'uscita
di
tutti
i
numeri,
legando
ogni
momento
alle
difficoltà
incontrate
ed
alle
soddisfazioni
ottenute.
Scorrere
tutti
gli
"issue"
suscita
in
me
ricordi
ed
emozioni
speciali,
ma
alcuni
in
particolare
mi
hanno
lasciato
qualcosa
di
irripetibile...
Tra
questi
c'è
certamente
il
n°7,
datato
Maggio
1993,
che
ci
fruttò
il
titolo
di
"fanzine
del
mese"
sul
mitico
"Star
Magazine"
(alzi
la
mano
chi
rimpiange
quel
periodo!)
a
pari
merito
con
la
mitica
"Made
in
USA"!
WOW!
A
pensarci
bene
era
davvero
un
bel
numero...
Copertina
del
grande
Davide
Calì,
reportage
da
Lucca
Comics,
una
marea
di
schizzi
originali
(da
George
Pratt
a
Kent
Williams,
passando
per
Pino
Rinaldi),
la
cronologia
completa
di
Silver
Surfer,
tante
recensioni,
quattro
fumetti
completi
e
un
ampio
Dossier
su
un
nuovo
personaggio,
pieno
zeppo
di
anticipazioni,
schizzi
inediti,
dichiarazioni
degli
autori...
Perchè
questa
lunga
premessa?
Perchè
quel
personaggio
di
cui
era
appena
uscito
il
#0
si
chiama
Lazarus
Ledd
e
nell'Ottobre
2001
è
arrivato
in
edicola
il
n°100
della
sua
serie!
Sono
felice
di
aver
assistito
alla
nascita
della
creatura
di
Ade
Capone
dalle
pagine
della
fanzine
e
sono
ancor
più
contento
di
festeggiare
questo
grande
traguardo
dallo
schermo
del
sito,
certo
che
in
realtà
si
tratti
solo
di
un
punto
di
partenza...
Oltre
che
essere
un
importante
numero
d'anniversario,
"Zero
zero
uno"
è
un
buon
fumetto,
molto
atteso
dai
fedeli
lettori
della
serie
ed
ideale
per
chiunque
voglia
iniziare
a
seguirla
solo
adesso.
Nelle
sue
111
tavole
a
fumetti,
infatti,
vengono
risolte
TUTTE
le
sottotrame
lasciate
in
sospeso
in
questi
anni
e,
con
un
sapiente
gioco
ad
incastro,
Capone
riesce
a
legare
tra
loro
anche
avvenimenti
che
risalgono
ai
primissimi
episodi.
Per
un
nuovo
lettore
forse
la
situazione
sembrerà
inizialmente
ingarbugliata
e
complessa,
anche
perchè
si
tratta
del
numero
conclusivo
di
una
trilogia,
ma
dopo
aver
fatto
la
conoscenza
dei
vari
personaggi
(caratterizzati
in
maniera
impeccabile
con
poche
battute)
ed
aver
compreso
il
contesto
narrativo,
anche
loro
si
lasceranno
prendere
per
mano
dalla
sceneggiatura
e
resteranno
a
bocca
aperta
davanti
ai
continui
colpi
di
scena!
Ai
disegni
della
storia
troviamo
due
ottimi
disegnatori,
tra
loro
molto
diversi,
a
dividersi
il
lavoro.
La
parte
introduttiva
e
quella
conclusiva
sono
realizzate
dal
bravissimo
Arturo
Lozzi,
artist
davvero
capace,
dallo
stile
realistico,
"oscuro"
e
dettagliato:
sarei
curioso
di
vederlo
impegnato
su
qualche
lavoro
formato
graphic
novel...
La
parte
centrale,
invece,
è
realizzata
"in
linea
chiara"
dal
bravo
Fabio
Bartolini,
la
cui
sintesi
stilistica
ben
si
contrappone
allo
stile
iper-preciso
di
Lozzi.
Dal
n°101,
intitolato
"L'epilogo",
la
vita
di
Lazarus
Ledd
cambierà
per
sempre...
almeno
fino
al
n°200...
Magari
ne
riparleremo
fra
qualche
anno
con
un
articolo
su
una
rivista
per
lettori
palmari!
Per
adesso...
cento
di
questo
numeri
a
Lazarus
Ledd
(!)
e
grandi
complimenti
ad
Ade Capone,
ai
vari
disegnatori
ed
a
tutto
lo
staff
della
Star
Comics.
Se
li
meritano
davvero
per
tanti
motivi,
ma
anche
perchè
un
fumetto
italiano
che
arriva
al
n°100
e
che
non
sia
targato
Bonelli
è
praticamente
un
miracolo...
(18/11/2001)
|