|
|
Splatter
anthology
di
Daniele
D'Aquino
A
undici anni dalla sua chiusura, "Splatter", la storica
sanguinaria rivista edita dalla ACME, torna in edicola con un'antologia
(brossurata, 100 pagine, € 7 ) che raccoglie le migliori storie
apparse sui suoi 23 numeri di vita. Dopo la prefazione di Paolo Di
Orazio (precursore dell'horror estremo, nonché batterista del gruppo
demenziale "Latte & i suoi derivati"), ci avventuriamo in
un territorio fatto di violenza - parossistica, macabra, ironica - di
ossessioni, efferatezze, follia, mutilazioni e sangue a fiumi. Undici
fumetti fulminanti e attualissimi, firmati da grandi autori (Dal Prà,
Abulì, Bernet, Brindisi, Micheluzzi…), che all'epoca scandalizzarono
così tanto opinione pubblica e benpensanti, tanto da far arrivare sui
banchi del parlamento della Prima Repubblica un'interrogazione
parlamentare che chiedeva la censura delle pubblicazioni oscene e
cruente (un po' come successe per gli EC Comics negli anni 50). Di lì a
pochi mesi, molti di quei senatori e deputati, avrebbero avuto altri
scandali, ben più gravi e personali, a cui pensare… Leggendo questo
greatest hits, mi viene spontanea una domanda: sarebbe ipotizzabile una
nuova vita editoriale per "Splatter", magari con una
periodicità dilatata rispetto a quella mensile di un tempo? Il momento
non è roseo per le riviste contenitore e inoltre il genere splatter è
un po' passato di moda, però…l'idea non è poi così azzardata. Nel
frattempo comunque godiamoci questa antologia, un acquisto obbligato per
tutti gli amanti dell'horror.
(13/11/2002)
|