![]() |
![]() |
|
|
|||
PP8 - Paperino Paperotto di Matteo Losso
C’è un personaggio in particolare, però, che si è meglio prestato a diverse interpretazioni a fumetti, riuscendo sempre a raccogliere la simpatia del pubblico: Paperino. Prima è stato il turno delle parodie o dei “remake” di film, libri e commedie, entrati ormai fra i classici dell'universo disneyano. Poi avevamo conosciuto Paperinik, la super-eroistica del papero sfortunato ed irascibile, di recente tornata in edicola in formato tascabile. Qualche anno fa è arrivata anche PK, saga ambientata in un fantascientifico futuro, che fra i tanti pregi ha anche quello di aver consacrato il formato comic-book. Adesso è il turno di PP8, una nuova serie che ci racconta le avventure del giovane Paperino e che, sin dalla prima uscita, si dimostra davvero adatta al pubblico dei bambini. La storia, infatti, vede il piccolo Paperino alle prese con i problemi che un bimbo deve affrontare tutti i giorni, dagli “spaventosi” cavolfiori bolliti della mensa ad un compito di matematica a sorpresa. Il piccolo papero e la sua banda di amici affrontano queste avventure quotidiane seguendo percorsi fantasiosi ed istruttivi e riescono a comunicare messaggi positivi in maniera naturale e divertente. Il fumetto è ben scritto da Stefano Ambrosio ed è apprezzabile anche dal punto di vista grafico, con Donald Soffritti alle matite, autore di un ottimo studio dei personaggi e di tavole sempre ben strutturate e capaci di raccontare in maniera avvincente. Anche i colori di Litostampa esaltano il suo lavoro, rendendolo ancora più luminoso e sfruttando al meglio il formato. La serie a fumetti è accompagnata da numerose rubriche, articoli e giochi, che rendono il mensile Disney un acquisto davvero consigliato per tutti i genitori alla ricerca di una lettura sicura e divertente, che non sia solo da affidare senza timori ai propri bambini, ma da condividere con loro: sarà ancora più divertente e stimolante per entrambi.
(21/5/2005)
|
||||||
![]() |
![]() |