|
|
Spider-Man
Blue
di
Francesco
Farru
Alzi
la mani chi ha letto lo storico ciclo d'oro dell'Uomo Ragno di Lee
& Ditko e Lee & Romita sr pubblicato sull'Uomo Ragno Corno
e, più recentemente, sull'Uomo Ragno Classic Star Comics. Bene,
vedo (si fa per dire) che siete in tanti. Tutti gli altri possono andare,
lasciare questa pagina e, soprattutto, lasciare la miniserie "Spider
Man-Blue" sugli scaffali delle fumetterie. Questo perchè, come
segnala Max Brighel in apertura dell'albo, il "Blue" che da il
titolo a questa mini non è riferito solo al colore predominante delle sue
pagine, ma va inteso anche nel senso "jazzistico" di
malinconico, nostalgico. E la nostalgia è, senza dubbio, il
sentimento dominante lungo tutta quest'opera di Jeph Loeb e Tim Sale
(gli stessi di "Devil-Yellow"): la nostalgia nostra per
quegli "anni d'oro" dell'Uomo Ragno ma, soprattutto, la
nostalgia di Peter per il suo vecchio grande amore, Gwendolyne "Gwen"
Stacy. L'albo infatti si apre con il nostro arrampicamuri che, il
giorno di San Valentino, porta una rosa sul ponte di Brooklin, nel luogo
dove anni prima Gwen aveva perso la vita durante uno scontro tra Spidey e Goblin.
Tutto il racconto poi scorre, proprio come sulle note di un tema jazz,
lungo i ricordi di Peter fino al suo primo incontro con Gwen, ai loro
primi scambi di sguardi, ai primi timidi corteggiamenti. Sono gli anni in
cui Peter Parker abbandona i suoi panni di "secchione
quattrocchi" per aprirsi alle amicizie coi coetanei e, appunto,
all'amore di Gwendolyne. E il grande pregio di questa miniserie è proprio
questo, riuscire a ricatapultare il lettore in quel clima, in quelle
storie lette tanti anni fa ma ancora fortemente impresse nella memoria,
storie che, forse più di tutte, hanno contribuito a rendere l'Uomo Ragno
o, meglio, Peter Parker, un personaggio così unico, così
"vivo".
L'ho
già detto, se non avete mai letto quegli storici episodi anni 60-70
potete anche lasciare questi tre albi sugli scaffali della vostra
fumetteria. Ma se, al contrario, li avete letti (e se li avete letti sono
sicuro che li ricordate benissimo e sono altrettanto sicuro che, almeno un
po, anche voi siete stati innamorati di Gwen) beh, vi basterà sfogliarli
per deciderne l'acquisto, e immergervi così nella loro atmosfera
dannatamente... "blue".
(10/1/2003)
Special
thanks alla redazione di elektra.too.it,
che
ci ha concesso di presentare questo articolo
originariamente
pubblicato sulla loro rivista.
|