![]() |
![]() |
|
|
|||
Storie nere di Daniele D'Aquino
Ventitré
di quelle storie brevi, realizzate nell’arco di cinque anni (fine ’80,
inizio ’90) sono state raccolte nel poderoso volume “Storie nere”
(brossurato, 175 pp. in b/n, edito nel luglio 2002 dalla Magic Press). Si
tratta di racconti noir contrassegnati dal marchio di fabbrica del duo
Abulì-Bernet, ovvero in bilico tra grottesco e violenza, ironia e dramma,
e popolati da personaggi sordidi, reietti e disperati, ma mai privi di
umanità, anche nelle caratterizzazioni più caricaturali. Il
“nere” del titolo però non sta solo a indicare il genere narrativo.
Le pagine infatti trasudano china, densa come pece, che Bernet usa per
rappresentare il buio del dolore e della follia, le ombre della vita e del
destino. Adoro
il suo stile immediato e graffiante, il particolare modo d’inchiostrare,
l’impostazione cinematografica e incisiva delle vignette,
l’espressività del suo tratto. La
sintonia con Abulì in questi fulminanti episodi è straordinaria. Non posso che consigliarvi l’acquisto. (28/2/2003)
|
||||||
![]() |
![]() |