|
|
Dorn
di
Matteo Losso
Curiosando
su Internet, qualche mese fa mi è capitato di lanciare su un motore di ricerca
il nome di Lucio Parrillo, abile disegnatore ed illustratore catazarese
con cui mi sono trovato a collaborare in passato. Così facendo ho riscontrato
la brillante carriera avviata da Lucio e mi sono imbattuto nel sito di una casa
editrice tedesca con cui l'artist calabrese collabora abitualmente con tavole e
splendide copertine. Il sito della IPP Comix di Ralf e Guido Paul
(www.ipp-world.de) mi ha a dir poco affascinato e, grazie all'utilissima versione in inglese, mi ha
permesso di conoscere l'attività di questa agguerrita casa tedesca, fornita di
un ricco catalogo di proposte originali. Incuriosito dal tutto ho pensato di
contattare i responsabili del progetto e, dopo un fitto scambio di email, il
simpatico Guido Paul mi ha inviato una copia di "Dorn" #1, la
loro ultima produzione. Gli albi della IPP si presentano come comicbook
statunitensi, sia per ciò che concerne il formato che per impostazione e
tematiche. "Dorn" #1, ad esempio, vanta 32 pagine a colori, spillate e
stampate su carta patinata (per 2.5 Euro). Le 22 tavole del fumetto sono interamente realizzate
da Ralf Paul (storia, disegni & colori), mentre le rimanenti sono dedicate a
redazionali e pubblicità: un comicbook americano "made in Germany".
Purtroppo non conosco il tedesco e sarebbe assurdo dare un giudizio sulla
storia. I disegni, invece, sono più che dignitosi ed è molto buona la
struttura delle tavole. Anche i colori sono di buon livello e conferiscono
all'albo la giusta dose di "oscurità" e toni dark, come richiesto
dalle atmosfere della serie.
Da sottolineare il fatto che su "Dorn" #1
siano presenti "spot" di albi Top Cow / Generation Comics (versione
tedesca della nostrana Cult Comics) e Cliffhanger!, quasi a dimostrare
l'appartenenza di Dorn al genere. Se ce ne fosse ancora bisogno, si può anche
aggiungere che Ralf Paul realizza abitualmente cover per gli albi Marvel in
tedesco e che la IPP Comix ha di recente iniziato a presentare i suoi
personaggi anche in edizione statunitense, partendo con la propria punta di
diamante: Helden. Prossimamente altre informazioni.

Info.:
ipp@online.de .
(25/9/2001)
|