![]() |
![]() |
|
|
|||
I più grandi eroi americani di Matteo Losso
Una
decina di anni fa, in concomitanza con la tanto pubblicizzata “morte”
di Superman, l’editore romano Play Press tentò di riproporre
questi personaggi al grande pubblico delle edicole e per un certo numero
di anni riuscì a presentarli con un discreto successo. Poi la magia si
interruppe a causa di un’improvvisa contrazione del mercato. Le prime
avvisaglie furono le repentine chiusure delle collane secondarie, ma ad un
certo punto venne deciso che anche Superman e Batman avrebbero terminato
le pubblicazioni, con sommo rammarico da parte di tutti gli appassionati.
Fortunatamente le avventure dei due eroi non vennero totalmente
dimenticate, ma “semplicemente” spostate dalle edicole ai negozi
specializzati, dove tuttora si trovano ed in cui iniziarono ad essere
pubblicate in volumi molto eleganti e curati, ma altrettanto costosi.
L’alto prezzo di queste produzioni per collezionisti, però, in questi
anni ha limitato notevolmente il possibile impatto commerciale di eroi così
popolari, ormai relegati nel mondo “elitario” dei comics-shops. Anche
i responsabili della casa editrice se ne sono accorti ed hanno affidato ad
una nuova squadra di redattori capitanata da Andrea Alfano il
compito di rendere i loro personaggi di punta più accessibili, con le
storie di Batman e Superman nuovamente alla portata di tutte le tasche.
Nel mese di Novembre, quindi, ha esordito in tutte le librerie
specializzate il #1 di “DC Universe”,
nuova rivista contenitore che presenterà nelle sue 80 pagine a
colori (per 5 €) il meglio dell’attuale produzione DC Comics.
Il sommario della prima annata di pubblicazioni è stato già reso noto e
promette grande qualità. Colonna portante della collana sarà la saga “Hush”,
una lunga avventura di Batman scritta da Jeph Loeb e disegnata dal
grande Jim Lee. La loro versione dell’uomo pipistrello è
dinamica, moderna ed altamente tecnologica. Forse la trama resta in
secondo piano rispetto alle matite cinetiche ed adrenaliniche di Lee, ma
è comunque un bel vedere e la sceneggiatura di Loeb ne sfrutta tutte le
potenzialità. Ad affiancare il “cavaliere oscuro” c’è anche
Superman, con la serie “Birthright”, in cui l’ottimo Mark
Waid e Leinil Francis Yu, disegnatore dal tratto molto
elegante e raffinato, ripercorrono il mito dell’uomo d’acciaio
narrando nuovamente le origini del personaggio ed attualizzandolo ad
giorni nostri. L’esperimento di Waid è innovativo, ma non di futile
rottura col glorioso passato del personaggio, e a parer mio tenta di
incamerare i migliori input creativi della serie televisiva “Smallville”.
A chiudere l’albo, una vera chiccha: “Quelli che un tempo erano la
Justice League”. La serie scritta da JM DeMatteis & Keith
Giffen e disegnata in maniera deliziosa da Kevin Maguire è un
chiaro omaggio alla serie irriverente e scanzonata che gli stessi autori
curarono agli inizi degli anni ’90 (e che a suo tempo venne pubblicata
proprio dalla Play Press), prima che la JL tornasse ad essere un gruppo
“serio e tosto”. Pur strizzando in continuazione l’occhio ai fan di
vecchia data, il fumetto si rivela sempre godibile e divertente anche per
i non “fan boys”, in particolar modo grazie a dialoghi brillanti e
ironici. Quando queste serie si saranno concluse, comunque, si può essere
certi che i sostituti non le faranno rimpiangere, visto il materiale di
altissima qualità che la DC Comics ha messo in cantiere in questi ultimi
mesi, in cui si è assicurata la collaborazione in esclusiva di alcuni fra
i migliori autori del panorama. Interessante anche l’apparato
redazionale della rivista, che fornisce articoli ed informazioni e si
avvia nell’arduo compito di “ricucire” il difficile rapporto fra
l’editore ed i lettori.
In definitiva, però, l’esperimento “DC Universe” va promosso. Le pecche riscontrate finora potranno essere facilmente risolte con il passare del tempo e l’aumentare dell’esperienza (in bocca al lupo, Andrea!). La cosa più importante è che Superman e Batman siano tornati a disposizione di un maggior numero di acquirenti e che, se questa iniziativa avrà lo sperato successo, potrà essere foriera di nuove pubblicazioni legate agli eroi DC: Flash, Green Lantern, la LEGION e tanti altri prodotti molto validi stanno già scalpitando…
(11/12/2003)
|
||||||
![]() |
![]() |