![]() |
![]() |
|
|
|||
Preview: "La Dottrina" n°2 (parte I) di Daniele D'Aquino
Su un tavolo c’è l’oggetto della mia visita: le tavole originali del secondo volume de La Dottrina! Più della metà sono concluse, alcune solo inchiostrate, altre abbozzate a matita. Le ho sfogliate tutte, cercando di soffermarmi unicamente sui disegni, per non scoprire qualche particolare della narrazione che potrebbe rovinarmi la lettura dell’albo completo a ottobre. Posso anticiparvi che Carmine Di Giandomenico si è superato, realizzando un lavoro accurato e di grande impatto: inquadrature mai banali, montaggio efficace, uso di particolari soluzioni grafiche. In questa pagina potete vedere, in anteprima assoluta, cinque vignette in bianco e nero e una a colori; cliccando qui inoltre avrete modo di assistere al work in progress di tre intere tavole, tratte dal quarto capitolo: ora sono a matita, ma nelle due prossime preview vedrete prima le chine e infine le tavole terminate a colori; un modo per scoprire le varie fasi di lavorazione di un fumetto, che, credo, sarà gradito ai tanti aspiranti disegnatori che ci seguono, ma non solo. A tutti questi lettori interesserà anche conoscere le tecniche utilizzate da Di Giandomenico: matite e chine su foglio A3, ecoline e un po’ di pantone sulle riduzioni in A4, qualche ritocco digitale sulle scansioni. Per quanto riguarda i testi, sono riuscito a estorcere ad Alessandro qualche anticipazione: il terzo capitolo sarà incentrato sulla quotidianità di Tea e Tonio e verrà introdotto un nuovo personaggio, il Primate, capo dei Professori; nel quarto invece tornerà Zeccaria (impegnato in colloqui di debito formativo…) e alla fine del capitolo ci sarà una sconvolgente rivelazione che fornirà una nuova chiave di lettura per analizzare gli eventi accaduti fino a quel momento. Incuriositi? Pazientate ancora due mesi e mezzo… In
risposta alle polemiche riguardo al tipo
di promozione adottato per il lancio dell’opera, Alessandro dice:
“Io l’ho trovato un grande gioco, leggero, divertente e
interessante; non è stato fatto niente di nocivo per la cultura o la
libertà delle persone e credo che abbia inciso molto sul buon successo
dell’albo. Comunque il lavoro del Gruppo Saldatori non
va limitato agli interventi sui newsgroup e sui forum; ricordo che hanno
gestito anche la grafica del volume, il sito e le pubblicità sulle
riviste Magic Press, tutte cose che hanno influito di più
sulle vendite rispetto alle partecipazioni nelle discussioni on-line”.
Che altro dire? Tra pochi giorni il sito si prenderà un paio di mesi di meritate ferie, quindi non mi resta che augurarvi una straordinaria estate e darvi appuntamento a settembre, con le altre due imperdibili preview sul secondo volume de La Dottrina. Buone vacanze!
(15/7/2003)
|
||||||
![]() |
![]() |